Fermi tutti, questo è il borgo dei BRUTTI D’ITALIA | Mariangela Fantozzi ha la cittadinanza onoraria

Il paese di mariangela Fantozzi (screenshot Raiu/YouTube - Canva) - cosediviaggio
Esiste un borgo dedicato a Margherita Fantozzi? Scopri ora qual è il paese dei brutti e come raggiungerlo! Lascia senza parole.
La figlia di Fantozzi, Margherita, è una delle figure più esagerate della saga, famosa per la sua bruttezza. Parliamo di una caricatura, portata all’estremo. La sua mancanza di bellezza è un tema ricorrente, con cui il film gioca in modo grottesco.
La sua bruttezza diventa una fonte inesauribile di comicità. Ogni volta che appare sullo schermo, l’attenzione è subito rivolta al suo aspetto fisico, esagerato fino al paradosso. Non ci sono sfumature o tentativi di rendere il personaggio più umano: è brutta, e basta.
Margherita non sembra soffrire per il suo aspetto, accettandolo con indifferenza. Il suo viso diventa un simbolo di un mondo che esagera ogni caratteristica. La sua bruttezza è un elemento che definisce il tono di tutta la saga.
Per Margherita, potrebbe esistere un paese italiano su misura, dove l’aspetto non conta e la bruttezza è la norma. Un luogo dove nessuno la guarderebbe in modo strano, perché in quel posto, la sua bruttezza non sarebbe vista come un difetto, ma come un semplice fatto. Scopri dove si trova ora!
Il paese dei brutti
In un angolo nascosto d’Italia, esiste un paese dove la bruttezza viene celebrata come una virtù. Qui, ogni anno, migliaia di persone si ritrovano per un evento unico, un festival che esalta le imperfezioni fisiche e sfida gli standard estetici dominanti.
Il paese ospita il Club dei Brutti, un’associazione che ribalta la percezione comune della bellezza. È un luogo dove il concetto di bellezza è messo in discussione, e l’autenticità viene esaltata in tutte le sue forme. Dove si trova questo paese? Scoprilo ora!

Di quale paese parliamo
Piobbico è un piccolo borgo situato nelle Marche, in provincia di Pesaro-Urbino. Questo incantevole paese, immerso nel verde delle colline marchigiane, è conosciuto per il suo spirito unico e per il famoso Club dei Brutti. Piobbico è una delle gemme nascoste della regione, con la sua storia medievale e il suo carattere accogliente. È il luogo ideale per chi cerca tranquillità e autenticità, lontano dalle mete turistiche più affollate.
Per raggiungere Piobbico, puoi partire da Pesaro, che dista circa 40 chilometri. Il paese si raggiunge in auto, con la strada provinciale che collega Pesaro a Cagli. Da Pesaro, basta seguire le indicazioni per il centro storico di Piobbico. La zona è ben collegata da autobus e, se si preferisce il treno, la stazione di Fano è la più vicina, da cui proseguire con mezzi locali. La notizia arriva da touristainitalia.com.