Ancora con Sanremo? La vera città dei FIORI in Italia si trova in Umbria | Posto perfetto per il ponte lungo

Ecco la Sanremo umbra (pixabay.com) - www.cosediviaggio.it
State ancora a parlare di Sanremo? La vera città dei fiori in Italia si trova in Umbria: ecco la meta perfetta per un lungo weekend
Sanremo è indubbiamente una delle città più rinomate d’Italia, celebre per il suo Festival della Canzone e per i fiori che adornano le strade durante il prestigioso evento.
Tuttavia, nonostante il suo indiscutibile fascino, esiste un’altra località che merita di essere scoperta quando si tratta di fiori e bellezze naturali; la raccomandiamo fortemente come meta di viaggio.
Questa città, peraltro, non si trova sulla costa ligure, bensì nel cuore del centro Italia, e possiede un incanto che la distingue. Pertanto desideriamo proporvela, sperando che desideriate visitarla.
Si tratta di un affascinante borgo che, a differenza di Sanremo, ha fatto dei fiori e della loro bellezza una tradizione annuale coinvolgente per tutti i suoi abitanti.
La Sanremo umbra
Come riportato da Umbria Tua, Spello è un piccolo gioiello situato tra Foligno e Assisi, alle pendici del monte Subasio, che si distingue per la sua straordinaria bellezza. Questo borgo, uno dei più affascinanti d’Italia, è conosciuto come la città dei fiori, e non è difficile comprendere il motivo. Ogni angolo di Spello è abbellito da piante e fiori colorati, rendendo le strade un autentico spettacolo visivo. Oltre alla sua straordinaria bellezza floreale, Spello vanta un’importante eredità storica, con reperti romani come l’arco di Augusto, Porta Venere, l’anfiteatro e i mosaici della villa di Sant’Anna, che arricchiscono ulteriormente il fascino del borgo.
In aggiunta, Spello è nota per essere il luogo in cui l’arte floreale raggiunge il suo apice durante l’Infiorata del Corpus Domini. Ogni anno, i vicoli di Spello si trasformano in un palcoscenico di colori, dove i cittadini realizzano vere e proprie opere d’arte con petali di fiori. Questo evento, che si tiene nella notte di maggio, culmina in una competizione per l’opera floreale più bella, premiata la mattina seguente.

Una gastronomia deliziosa
Tuttavia, non si tratta unicamente di fiori; anche la gastronomia gioca un ruolo fondamentale. Spello è rinomata per la qualità dei suoi prodotti enogastronomici, in particolare per l’olio d’oliva, un ingrediente essenziale della cucina umbra. La carne di lepre e cinghiale, accompagnata dal pregiato tartufo, rappresenta piatti tipici che ogni visitatore non può assolutamente mancare di assaporare.
In conclusione, se siete alla ricerca di un luogo in cui la bellezza dei fiori si intreccia con la storia e la cultura, Spello costituisce la meta ideale per una visita, magari durante un lungo ponte, quando l’atmosfera si fa ancor più suggestiva e dunque adatta ad accogliere le coppie innamorate.